Lo shirataki è fatto con la farina di konjac yam, una pianta originaria di molti paesi dell'Asia orientale come Giappone, Cina, Corea e Vietnam. I noodles Shirataki, i prodotti konjac più comuni sul mercato, si presentano in molte forme: spaghetti sottili, pho noodle piatti o come gli udon. Oltre a questo, potresti trovare anche i nodi shirataki per l'oden giapponese, tortini di shirataki per il hot-pot cinese e persino il riso!
Benefici:
- Un sostituto per prodotti a base di grano o riso
- Contiene 0 calorie, 0 grassi e quasi 0 carboidrati
- Difficilmente aumenta la glicemia o l'insulina
- Ad alto contenuto di fibre
- Adatto a diete a basso contenuto di carboidrati, cheto, Atkin e diabetiche
FAQs:1. Perché i prodotti Shirataki odorano di pesce e come rimuoverlo?Mentre i noodles shirataki non hanno alcun sapore, puoi sentire un odore di pesce quando apri i loro pacchetti. L'odore deriva dal liquido utilizzato per conservare i prodotti che contiene un addensante utilizzato nell'industria alimentare chiamato idrossido di calcio. Per togliere l'odore basta aggiungere un cucchiaio di succo di limone, far riposare qualche istante, quindi sciacquare la pasta sotto l'acqua fredda corrente per qualche minuto.
2. Come renderlo più simile ai normali noodles?I noodles Shirataki hanno una consistenza morbida e gommosa, normalmente non richiedono pre-cottura se ti piace la loro consistenza così com'è. Se li volete più morbidi con la consistenza simile a uni normali noodle, potete precuocerli in acqua salata per 10 minuti, poi unirli al sugo.